L’Italia regolamenta il “Sistema di allerta Covid-19”, piattaforma per una “contact tracing app“, con l’art. 6 del DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28, recante “Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni...
Contact tracing e privacy: sovranità digitale europea ma senza etica
Il contributo è stato pubblicato oggi su Key4biz a questa pagina. Chi fosse interessato può scaricare il contributo in PDF in fondo alla pagina. Cronologia degli eventi e dei documenti Contact tracing tra consapevolezza e sovranità digitale inconsapevole Contact tracing e etica 1. Cronologia degli eventi e dei documenti Nel corso dell’ultimo mese, e cioè da...
Coronavirus, app e privacy: valido l’approccio giuridico del GDPR
Il contributo è stato pubblicato oggi su Key4biz a questa pagina. 1. Premessa Com’è noto la pandemia determinata dal coronavirus (COVID-19) ha modificato profondamente la nostra vita, le abitudini, la comunicazione e l’interazione tra le persone, le modalità di lavoro, ecc. In sostanza, stiamo vivendo una situazione che appare surreale in ragione delle conseguenti...
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PRIVACY: QUAL È LO STARTING-POINT?
Il contesto socio-culturale Negli ultimi decenni il contesto socio-culturale è cambiato profondamente, modificando anche le modalità di comunicazione degli individui. Tale cambiamento ha avuto un profondo impatto anche sul rapporto esistente tra individuo e norma giuridica, soprattutto riguardo alla tutela della persona. Sono numerosi gli interventi legislativi che hanno dovuto modificare norme...
Protezione dei dati personali e privacy: qual è lo starting-point?
L’etica del dato: intervista a Nicola Fabiano
Qualche settimana fa è stata pubblicata una intervista da Ingenium Magazine e il testo è disponibile a questa pagina.
Ringrazio Sonia Montegiove.
Giornata europea della protezione dei dati personali 2019
occasione di riflessione: lo scenario relativo a dati personali, etica, AI, robotica La giornata europea della protezione dei dati personali (Data Protection Day), che si celebra il 28 gennaio di ogni anno (in Italia il Garante ha organizzato un evento che si terrà a Roma il 29 gennaio), offre lo spunto per alcune riflessioni. Il tema della protezione dei dati personali è di estremo rilievo e non...
Commenti recenti